OM Legno

Infissi in Legno-Alluminio

L'unione perfetta tra eleganza e funzionalità!

Tre modelli, quattro linee, e tante sagome di alluminio dando vita a tante versioni diverse, i serramenti in legno-alluminio  O.M.legno sono tutti prodotti nel proprio stabilimento, dove ogni fase è svolta con cura e con attenzione ai dettagli che differenzino il prodotto artigianale da quello industriale. La finestra in legno alluminio è unica nel suo genere garantendo un equilibrio imbattibile tra estetica e resistenza nel tempo.

O.M. Legno - Legno Alluminio
Modelli disponibili

Lignum 78/70 – Lignum 90/82  

Quadro – Raund – Diamante –Toscano

Pino-Castagno-Rovere-Frassino-Okomè-Meranti-Mogano, tutte le essenze possono essere realizzate sia nella versione Lamellare sia nella versione Massello.

Tutti i serramenti sono forniti con vetri camera visarm  da 38 a 522 mm di spessore , con possibilità di scegliere le varie  caratteristiche tecniche ulteriori differenziate a seconda dell’utilizzo e delle richieste tecniche del progettista.

Tutti i serramenti sono forniti con Ferramenta AGB , azienda Leader nel Settore degli infissi in Legno , con possibilità di scegliere tra tutte le molteplici caratteristiche tecniche a seconda dell’utilizzo e delle richieste tecniche del cliente e del progettista.

Tutti i serramenti possono essere lavorati  con l’utilizzo  esclusivo di legno certificato FSC, per un impatto ambientale minimo  regolamentato da una corretta e necessario gestione di boschi e foreste.

Possibilità di istallare contattori di allarme a scomparsa, cerniere a scomparsa, movimentazioni meccaniche , veneziane o tende oscuranti interno vetro, zanzariere  e tanti altri accessori  

L’infisso in legno alluminio , grazie alla sua unica composizione , non ha il classico fermavetro sulla parte interna , questo consente linee più pulite garantendo comunque alte prestazioni energetiche 

.

Perché scegliere il legno?

Gli infissi in legno-alluminio sono una soluzione innovativa che sfrutta le proprietà di due materiali complementari, garantendo funzionalità, design e sostenibilità, ecco quali sono i vantaggi :

  • Isolamento termico e risparmio energetico

    Il legno, essendo un materiale naturale con bassa conducibilità termica, contribuisce a mantenere il comfort abitativo interno, riducendo le dispersioni di calore in inverno e il surriscaldamento in estate.

    In combinazione con vetri termoisolanti e l’efficienza del profilo in alluminio, gli infissi garantiscono prestazioni eccellenti in termini di efficienza energetica, contribuendo a ridurre i consumi di riscaldamento e condizionamento.

  • Isolamento acustico

    L'unione dei due materiali crea una barriera contro i rumori esterni, rendendo questi infissi particolarmente adatti in zone urbane o rumorose.

  • Resistenza agli agenti atmosferici

    • L'alluminio esterno protegge il legno e l’intera struttura dell’infisso da pioggia, raggi UV, umidità, neve e vento. Questo garantisce un’elevata resistenza nel tempo senza alterare l’estetica o le prestazioni.

  • Manutenzione ridotta se non assente

    L’alluminio è un materiale praticamente esente da manutenzione, e la parte in legno, essendo protetta all’interno, necessita solo di cure minime (es. una pulizia periodica o trattamenti protettivi occasionali).

    Rispetto agli infissi in legno tradizionali, questo sistema richiede molti meno interventi nel corso degli anni (potremmo dire che è un prodotto esente da manutenzione se non quella minima come la pulizia periodica) .

  • Durata nel tempo

    L’alluminio garantisce una longevità eccezionale anche in condizioni climatiche estreme, anche in caso di ambienti salini , mentre il legno interno rimane protetto e preserva la sua qualità nel tempo.

  • Possibile istallazione senza sistema oscurante

    Grazie alla resistenza dell’alluminio sulla parte esterna questi infissi sono gli unici la cui durata è garantita anche senza il sistema oscurante ( avvolgibile , persiana , scuro ecc..) , questo fa si che molto spesso il cliente o il progettista decida di non istallare sistemi oscuranti e di dotare il vetro dell’infisso di veneziana motorizzata interna in modo da avere comunque la possibilità di oscurare l’infisso all’occorrenza .

  • Valore Economico

    Gli infissi in legno aiutano ad aumentare il valore dell’immobile e di conseguenza anche il valore di rivendita, poiché sta aumentando la tendenza e l’attenzione alla progettazione di case ecologiche e sostenibili. In oltre è innegabile che il legno sia il materiale nobile per eccellenza, da sempre più apprezzato.

DESIGN E PERSONALIZZAZIONE

Gli infissi in legno-alluminio offrono infiniti spunti di personalizzazione:
  • Colore e finitura: Puoi scegliere tra diverse essenze di legno (rovere, pino, noce, ecc.) per l’interno e un’ampia gamma di colori e trattamenti per l’alluminio esterno.
  • Versatilità architettonica: Si adattano perfettamente a qualsiasi contesto, da case di campagna tradizionali a edifici moderni e minimalisti.
  • Doppio design: La possibilità di avere una finitura interna diversa da quella esterna consente di mantenere un’estetica coerente con gli interni e gli esterni dell’abitazione.

ECOCOMPATIBILITÀ E SOSTENIBILITÀ

  1. Materiali naturali e riciclabili
    • Il legno è una risorsa rinnovabile, e l’utilizzo di essenze certificate (ad esempio da foreste gestite in modo sostenibile) riduce l’impatto ambientale.
    • L’alluminio, seppur un materiale industriale, è altamente riciclabile, contribuendo a un ciclo produttivo più sostenibile.
  1. Risparmio energetico
    • L’elevato isolamento termico contribuisce a ridurre il fabbisogno energetico dell’abitazione, con un impatto positivo sul consumo di combustibili fossili e sulle emissioni di CO₂.

COSTI E RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO

Pur essendo generalmente più costosi rispetto agli infissi in legno o in PVC o in alluminio tradizionale, gli infissi in legno-alluminio sono un investimento intelligente.

  • Risparmio nel breve termine: la possibilità di poter istallare l’infisso anche senza sistema oscurante fa sì che è possibile eliminare i tutti costi dei sistemi oscuranti come avvolgibili, persiane o scuri.
  • Risparmio nel lungo termine: La durata, la ridotta manutenzione e il risparmio energetico compensano ampiamente il costo iniziale.
  • Valorizzazione dell’immobile: Aumentano il valore estetico e di mercato della casa, un elemento da considerare per eventuali vendite future.
In conclusione Gli infissi in legno-alluminio rappresentano il perfetto equilibrio tra estetica, prestazioni tecniche e durabilità. Sono una scelta ideale per chi desidera:
  • Comfort abitativo di alto livello.
  • Eliminazione della manutenzione periodica
  • Design personalizzabile ed elegante.
  • Investimento sostenibile e duraturo.