Zanzariere
Un optional fondamentale per il comfort abitativo!
Tanti modelli e tante versioni, le zanzariere di O.M.legno sono tutte rigorosamente Made in Italy, certificate e garantite oltre che resistenti e di facile installazione.

La scelta della tipologia di zanzariere dipende ovviamente dalle tue esigenze, dal tipo di finestra o porta, dal budget e dallo stile della casa. Ecco le principali tipologie di zanzariere e i loro vantaggi:
-
Zanzariere fisse
Descrizione:
Si installano permanentemente sul telaio della finestra o su aperture specifiche (es. vani non utilizzati).
Ideale per:
• Finestre che non vengono aperte frequentemente.
• Aperture di piccole dimensioni.
Vantaggi:
• Economiche e semplici da installare.
• Offrono una soluzione duratura.
Svantaggi:
• Non rimovibili senza smontaggio.
-
Zanzariere scorrevoli laterali
Descrizione:
Si muovono lateralmente su binari o su guide ribassate e sono indicate per porte-finestre e balconi.
Ideale per:
• Porte-finestre con accesso frequente.
• Aree con spazi laterali sufficienti per il movimento.
Vantaggi:
• Resistenti e comode da usare.
• Adatte a grandi aperture.
• Con possibilità di inserimento di guida ribassata per eliminazione inciampo.
Svantaggi:
• Nessuno in particolare .
-
Zanzariere avvolgibili (verticali o laterali)
Descrizione:
Hanno un meccanismo a rullo che consente di avvolgerle quando non servono.
Ideale per:
• Finestre o porte con utilizzo intermittente.
• Spazi ridotti.
Vantaggi:
• Pratiche e salvaspazio.
• Facili da usare e da chiudere.
• Con possibilità di inserimento di frizione di risalita per facilitarne l’apertura ed evitare rotture.
Svantaggi:
• Nessuno in particolare .
-
Zanzariere a pannello magnetico o a strappo
Descrizione:
Costituite da pannelli con chiusure magnetiche o a velcro, facili da installare.
Ideale per:
• Soluzioni temporanee o economiche.
• Finestre e porte usate raramente.
Vantaggi:
• Montaggio semplice e rapido.
• Prezzi contenuti.
Svantaggi:
• Durata inferiore rispetto ad altri modelli.
-
Zanzariere plissettate
Descrizione:
Hanno un design a pieghe che le rende eleganti e salvaspazio.
Ideale per:
• Porte-finestre moderne.
• Chi cerca una soluzione estetica e funzionale.
Vantaggi:
• Design elegante.
• Facili da manovrare e resistenti.
Svantaggi:
• Nessuna in particolare se non per il costo più elevato rispetto ad altre tipologie.
-
Zanzariere motorizzate
Descrizione:
Azionate elettricamente tramite telecomando o pulsante.
Ideale per:
• Grandi aperture e finestre difficilmente raggiungibili.
• Case moderne con domotica.
Vantaggi:
• Massimo comfort e tecnologia avanzata.
• Ideali per ampie vetrate o ambienti di lusso.
Svantaggi:
• Prezzo elevato e possibile necessità di manutenzione tecnica.
Installazione
tipologia di installazione :
le Zanzariere possono essere montate sia integrate a scomparsa nelle mazzette ( incassate ) oppure in luce, generalmente vengono messe integrate quando ci sono gli spazzi sufficienti e quando si installano in concomitanza della sostituzione degli infissi , altrimenti vengono installate in luce sulle mazzette. Questo comporta che nel primo caso si nascondono le guide laterali all’interno della mazzate mentre nel secondo caso le guide laterali restano a vista .
Quali sono le più consigliate?
Dipende tutto dalle tue esigenze:
- Praticità e frequenza d’uso: Zanzariere avvolgibili o plissettate.
- Estetica e comfort: Zanzariere plissettate o motorizzate.
- Soluzioni per grandi spazi: Zanzariere scorrevoli o motorizzate.
- Economia: Zanzariere fisse o magnetiche.
Se vivi in un’area con molto vento, scegli modelli resistenti con telaio robusto, la zanzariera essendo esterna subisce molto il carico vento, per questo è importante scegliere modelli garantiti e farsi affiancare nella scelta dai nostri tecnici.