Infissi in Legno
Eleganza, Funzionalità e Sostenibilità
Tre modelli e quattro linee per dodici versioni diverse, i serramenti in legno O.M. Legno sono tutti prodotti nel proprio stabilimento, dove ogni fase è svolta con cura e con attenzione ai dettagli che differenzino il prodotto artigianale da quello industriale. Le finestre in legno evidenziando la loro bellezza naturale sono capaci di creare contesti unici e di portare calore e armonia in qualsiasi ambiente.

Modelli disponibili
Light 68 / Artic 80 / Artic 90
Profili disponibili
Quadro / Raund / Barocco / Toscano
Essenze disponibili
Pino, Castagno, Rovere, Frassino, Okomè, Meranti, Mogano, tutte le essenze possono essere realizzate sia nella versione Lamellare sia nella versione Massello.
Vetro
Tutti i serramenti sono forniti con vetri camera visarm da 38 a 522 mm di spessore, con possibilità di scegliere le varie caratteristiche tecniche ulteriori differenziate a seconda dell’utilizzo e delle richieste tecniche del progettista.
Ferramenta
Tutti i serramenti sono forniti con Ferramenta AGB, azienda leader nel settore degli infissi in legno, con possibilità di scegliere tra tutte le molteplici caratteristiche tecniche a seconda dell’utilizzo e delle richieste tecniche del cliente e del progettista.
Legno certificato FSC
Tutti i serramenti possono essere lavorati con l’utilizzo esclusivo di legno certificato FSC, per un impatto ambientale minimo regolamentato da una corretta e necessario gestione di boschi e foreste.
Aggiunte
Possibilità di istallare contattori di allarme a scomparsa, cerniere a scomparsa, movimentazioni meccaniche, veneziane o tende oscuranti interno vetro, zanzariere e tanti altri accessori.
Perché scegliere il legno?
Questi sono solo alcuni aspetti che evidenziano come il legno non solo sia un materiale esteticamente gradevole, ma anche una delle scelte più responsabili e funzionali.
-
Isolamento e Comfort
Gli infissi in legno tendono a far consumare meno energia per il riscaldamento e il raffreddamento della casa, questo proprio grazie alle sue proprietà isolanti naturali. Oltre a questo Il legno mantiene una temperatura interna più costante e riduce l’effetto di sbalzi termici, migliorando in maniera importante del comfort abitativo.
-
Estetica, Design e Versatilità
Il legno si adatta facilmente a vari stili architettonici, dal rustico al moderno. La sua bellezza naturale può essere accentuata attraverso molteplici finiture diverse. Incorporare il legno negli spazi interni e esterni può creare un’atmosfera calda e accogliente, rendendo gli ambienti più invitanti.
-
Sostenibilità Ambientale
Il legno ha un ciclo di vita relativamente lungo e, se gestito correttamente, può essere una risorsa durevole. Gli alberi assorbono CO2 durante la loro crescita, contribuendo a ridurre l’impatto dei gas serra. A fine vita, il legno è biodegradabile e può tornare alla terra senza inquinare, a differenza di materiali come la plastica o alcuni metalli. Se richiesto i Serramenti O.M.legno possono essere certificati FSC (Forest Stewardship Council), così da utilizzare esclusivamente legno certificato, per un impatto ambientale sostenibile regolamentato da una corretta gestione di boschi e foreste.
-
Proprietà Meccaniche
Il legno è sorprendentemente robusto e, in alcune applicazioni, può offrire una resistenza simile a quella di materiali più pesanti. La sua flessibilità lo rende ideale per strutture soggette a movimenti, come in zone sismiche. Grazie ai moderni trattamenti e tecniche di conservazione, il legno può resistere a insetti e muffe, prolungando notevolmente la sua vita utile.
-
Lavorabilità e Innovazione
Il legno è agevole da lavorare e può essere modellato in varie forme. Questo ci consente di realizzare progetti complessi nel modo più efficiente. L’uso di nuove tecnologie come il legno lamellare e il legno massiccio incollato ha aperto nuove possibilità nel design architettonico, permettendo strutture più grandi e più audaci.
-
Comfort e Salute
Qualità dell’Aria Interna: Il legno contribuisce a un ambiente interno sano, esistono studi che dimostrano che gli ambienti in legno possono avere effetti positivi sul benessere, riducendo lo stress e migliorando la sensazione di comfort.
-
Valore Economico
Gli infissi in legno aiutano ad aumentare il valore dell’immobile e di conseguenza anche il valore di rivendita, poiché sta aumentando la tendenza e l’attenzione alla progettazione di case ecologiche e sostenibili. In oltre è innegabile che il legno sia il materiale nobile per eccellenza, da sempre più apprezzato.